Scenari: LIBOX, una piattaforma narrante per EXPO 2015
EXPO 2015. Milano, ormai trasformata in una moderna smart city, accoglie migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo per la grande esposizione universale. La cyber EXPO ha migliaia di racconti da narrare al viaggiatore e non bastano parole e immagini a descrivere la realtà complessa di luoghi e territori. La narrazione 2.0 usa il multimedia e i social network, ma come li propone al viaggiatore e al cittadino, nel ciclo di esperienza vissuto prima, durante e dopo la visita? Se turismo è esperienza, ci interessa riflettere sul momento in cui il viaggiatore raggiunge un punto di approdo fisico, la camera d'albergo. Narrazione e accoglienza qui viaggiano di pari passo, la tecnologia trasforma la camera in un nodo di una rete, che è a chilometro 0 e globale al tempo stesso, e mette a disposizione del turista collegamenti e racconti provenienti da fonti di diversa natura. Se introduciamo tecnologia nella camera d'albergo, daremo al viaggiatore la possibilità di interagire, attraverso telecomando e televisore, con il territorio raccontato attraverso la multimedialità e raggiungeremo un target in posizione favorevole all'ascolto, in modo mirato. Abbiamo pensato e realizzato LIBOX, una piattaforma narrante, che distribuisce contenuti multimediali in camera e negli spazi comuni, direttamente su televisore - il media più potente a disposizione della lodging industry per offrire e comunicare valori al visitatore.
Web e mappe, social network e news dall'hotel e dal mondo, informazione e intrattenimento di alta qualità, a portata di telecomando e mouse. Usiamo un media classico, la TV, come strumento di marketing territoriale, per “ingaggiare” ( cit. Valerio Zingarelli, CTO Expo Milano) il viaggiatore al suo arrivo in hotel, chiamandolo per nome, offrendogli una gamma di servizi e informazioni che abbraccia a 360° il territorio, inteso come sistema di ricchezze di cui fare esperienza. Le relazioni di sponsorship e partnership che caratterizzano l'hotel nel suo contesto, se portate su TV in camera, informano e divertono il viaggiatore mentre lo accolgono con contenuti localizzati, in qualunque tipo di formato, accontentando diverse tipologie di viaggiatore - dal cittadino proattivo, abituato a trovare informazioni in rete, a chi alla tecnologia non è abituato e preferisce alla tastiera un telecomando e la TV come a casa. Il flusso di informazioni presentate in camera è sempre aggiornato e semanticamente pertinente, organizzato in finestre multimediali da aprire sulle attività che animano il territorio.
L'universo dei desideri e dei valori del cliente, quando è collegato all'universo di relazioni attivate dall'hotel nella città/territorio, origina un nuovo concetto di room - globale, perché in connessione con satelliti e reti, e locale perché in intima sinergia con il territorio a cui appartiene: la tradizione si affianca all'innovazione e porta la città e i suoi servizi dentro all'hotel, a portata di telecomando e mouse.
La TV con LIBOX diventa interattiva, informa il cliente all'arrivo in camera, lo diverte con una ricca offerta multimediale, risponde alle sue domande e gli permette il booking e l'ordering direttamente da TV.
LIBOX offre infotainment e fa da fulcro nella relazione tra l'hotel, il suo contesto e l'ospite:
-
fornisce un servizio informativo con contenuti aggiornati, mirati e in target, in grado di fidelizzare tanto la clientela business quanto la clientela leisure, ottimizzando l'offerta e incentivando la fruizione della stessa;
-
alleggerisce le attività di desk reception, perché ne permette la fruizione via TV, ottima anche per il cliente;
-
potenzia i rapporti con il contesto locale-globale in cui è inserito, attraverso strategie di sponsorship e partnership.
LIBOX connette la camera alla rete e alla città, aggiorna informazioni e palinsesto in tempo reale con contenuti ad alto valore informativo e gestisce le dinamiche con il web, il territorio e i suoi servizi.
LIBOX: stay connected!